UVE:
Nosiola, unico vitigno autoctono a frutto bianco del Trentino. Sistema di allevamento a pergola trentina semplice e spezzata.
VENDEMMIA:
Epoca di vendemmia fine settembre. L’uva viene raccolta in cassette e posta in un locale ben areato e lasciata leggermente appassire.
VINIFICAZIONE:
Pigiatura delle uve e macerazione sulle bucce per alcuni giorni, successivo passaggio del mosto in fermentazione spontanea in botti di legno di acacia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Di colore giallo paglierino carico, il vino presenta dei profumi complessi, pur mantenendo la tipicità dell’uva nosiola. In bocca è morbido ed armonico con una lunga persistenza. L’appassimento delle uve e il successivo passaggio in botti d’acacia donano dona complessità e struttura.
DATI ANALITICI:
Alcool svolto: 13,50; Acidità totale: 5,10 g/l.
|